I rimedi naturali contro la gastrite e il bruciore di stomaco

Sicuramente sarà capitato anche a te di soffrire di problemi di gastrite e bruciore di stomaco qualche volta. Se si, allora saprai che si tratta di un disturbo fastidioso, che se non viene curato in modo adeguato può diventare anche cronico.

Curare la gastrite e il bruciore attraverso rimedi naturali? Oggi è possibile!

Se desideri avere maggiori informazioni su come trattare i problemi derivanti da gastrite e bruciore di stomaco grazie a dei metodi del tutto naturali, dai un’occhiata a questo articolo, troverai tante informazioni sulle cause della gastrite e le soluzioni per curarla grazie all’utilizzo delle piante medicinali.

Generalmente con il termine gastrite si indica un’infiammazione della mucosa gastrica che riveste internamente lo stomaco. L’infiammazione può manifestarsi all’improvviso, provocando un malessere gastrico di una certa intensità, ma con durata limitata nel tempo, oppure svilupparsi in maniera più lenta, con sintomi meno evidenti ma persistendo poi come disturbo costante.

In entrambi i casi, il disturbo causato dalla gastrite e dal bruciore di stomaco non deve essere trascurato, di solito si tende a risolvere tramite una terapia farmacologica, ma ultimamente i medici propendono sempre di più verso l’utilizzo di rimedi naturali, in particolare sul trattamento offerto dalla fitoterapia, che si sta dimostrando molto efficace. Prima di addentrarci in questo argomento vediamo le cause e i sintomi della gastrite.

Le piante medicinali possiedono rilevanti e comprovati effetti benefici nel trattamento dei disturbi gastrici.

I rimedi fitoterapici e il loro effetto sulla gastrite.

I sintomi caratteristici della gastrite sono: crampi, bruciore di stomaco e dolore. Questi possono migliorare o peggiorare quando si mangia (a seconda dei cibi assunti e delle cause che determinano la gastrite). Questi sintomi possono essere accompagnati da diminuzione dell’appetito, nausea e talvolta anche vomito.

A volte è possibile che la gastrite sia presente anche senza dare sintomi acuti, in questi casi si riscontrano solo fastidi indefiniti. Quando ciò accade bisogna stare in guardia poiché si possono verificare lesioni significative come l’ulcera gastrica.

Le cause della gastrite sono spesso da ricercarsi nell’assunzione di cibi errati, come bevande gassate o cibi troppo ricchi di grassi ma non solo, anche il fumo, l’ansia e lo stress giocano un ruolo fondamentale.

Per favorire il benessere non solo fisico, ma anche mentale si può ricorrere anche ad alcuni semplici e rimedi naturali, come quelli a base di piante medicinali. Alcune di queste svolgono un’azione antinfiammatoria e protettiva delle mucose, altre sono in grado di regolare la secrezione gastrica.

In che modo la fitoterapia può aiutare a combattere i disturbi dovuti alla gastrite?

Tra le piante maggiormente impiegate per la gastrite troviamo: l’aloe, che si rivela piuttosto utile nel caso di gastrite e di ulcera. La Melissa svolge un’azione spasmolitica su tutto il tratto gastrointestinale, trova quindi impiego in tutte le patologie digestive in cui la componente nervosa sia dominante. La camomilla, ricca di proprietà antinfiammatorie, serve per decongestionare e rinfrescare le pareti dello stomaco e dell’intestino. Le gemme di Fico regolano le turbe della motilità e della secrezione gastroduodenale.

Con l’aiuto di queste piante, è possibile risolvere i problemi legati alla gastrite e al bruciore di stomaco e vivere una vita più tranquilla.