Rimedi fitoterapici nel trattamento dell’eiaculazione precoce.
Il trattamento dell’eiaculazione precoce si compone di strategie e il contributo offerto dalla fitoterapia sta convincendo sempre di più i medici per la sua comprovata efficacia.
Prima di entrare del dettaglio sui rimedi offerti dalla fitoterapia, vediamo i sintomi e le cause dell’eiaculazione precoce.
Quali sono dunque le cause che determinano il disturbo dell’eiaculazione precoce? Anche se non esiste un parametro specifico per stabilire se si è affetti da eiaculazione precoce, i medici concordano sul fatto che si può parlare di eiaculazione precoce quando il soggetto non è in grado di controllare il proprio riflesso eiaculatorio per un tempo minimo di 2 minuti. Questa incapacità può derivare da numerose cause che si possono distinguere in cause di tipo fisico, psicologico, neurobiologico o organico.
Le cause di tipo fisico derivano da patologie, infiammazioni o infezioni dell’apparato uro-genitale. Tuttavia un individuo può diventare eiaculatore precoce anche a causa di malattie croniche o malformazioni del sistema nervoso. Le cause di tipo psicologico sono più frequenti, e sono determinate da problemi di depressione, ansia stress. In questi casi i rimedi naturali si rivelano parecchio efficaci. Le cause di tipo neurobiologico o organico riguardano tutte quelle patologie legate al sistema nervoso e all’apparato urogenitale.
Per curare questi disturbi, in modo del tutto naturale, un aiuto viene offerto appunto dalla fitoterapia, che mette a disposizione numerose piante ed erbe indicate proprio per le loro proprietà ansiolitiche e rilassanti. Infatti il fitocomplesso che deriva da queste piante può rappresentare un valido aiuto per vivere la relazione sentimentale con maggior serenità e far diminuire l’ansia da prestazione.