Ansia: come affrontarla? I rimedi naturali della fitoterapia

I problemi legati all’ansia affliggono molte persone, e la fitoterapia ci aiuta ad affrontarla e a combatterla con nuovi rimedi naturali.

Esistono rimedi naturali alle condizioni di ansia e stress? Oggi sì, grazie alla fitoterapia

Se vuoi sapere come curare l’ansia in modo naturale, in questo articolo viene approfondito il tema e indicata una strada tutta naturale per risolvere il tuo problema con l’utilizzo delle piante medicinali più efficaci.

Disturbi del sonno, sbalzi d’umore, dolori, giramenti di testa, attacchi di panico; questo è un breve e incompleto elenco che racchiude alcuni dei sintomi fisici dovuti in buona parte all’ansia. Questa si accumula in noi durante le nostre attività quotidiane e, se non gestita in modo opportuno, può assumere forme di disagio fisico: per affrontarla oggi possiamo ricorrere anche ai prodotti naturali ottenuti dallo studio della fitoterapia, la terapia a base di rimedi di origine vegetale.

Combattere l’ansia presuppone delle azioni quotidiane volte a ridurre la pressione negativa della vita di tutti i giorni sul nostro corpo e sulla nostra mente.

Prova subito il nostro rimedio naturale contro l’ansia.

Garanzia soddisfatti o rimborsati e oggi in offerta speciale per te. Il trattamento dura 40 giorni. Provalo subito.

Prosedax 30 gocce mattina e sera.

Prosedax è un rilassante naturale e miorilassante, efficace negli stati di tensione, stati di emergenza di ansia e attacchi di panico.

Proserex 1 compressa mattina e sera, subito dopo il Prosedax

Proserex è efficace per stati emotivi di tristezza, ansia generalizzata, confusione mentale, depressione e attacchi di panico.

Offerta speciale

Trattamento completo 40 giorni (Proserex x2 + Prosedax x2) a soli 70 Euro anziché 92,40 Euro.

Che cos’è l’ansia.

L’ansia può essere definita come uno stato di paura o di incertezza. Può avere diversi livelli di intensità ed essere dovuta a cause note o ignote, ovvero può essere legata a situazioni concrete e perfettamente riconoscibili, così come può essere una reazione inconscia con un’origine non identificabile. Se l’ansia non viene affrontata adeguatamente è in grado di determinare alcuni disturbi fisici, e a quel punto, se non viene combattuta, può portare ad un loro ulteriore aggravamento. Tra i vari problemi collegati allo stress e all’ansia, si possono enumerare, tra le forme più lievi, crampi allo stomaco, sensazione di debolezza, senso di fatica. In casi più gravi si possono verificare difficoltà intestinali, tachicardia, extrasistoli, tremore, problemi del sonno, sensazione di soffocamento. Nelle forme più cronicizzate di stress si possono presentare fenomeni depressivi e attacchi di panico ricorrenti.

In che modo la fitoterapia può aiutare a combattere i disturbi dovuti all’ansia?

Tramite lo studio e l’analisi dei principi attivi di origine vegetale, la fitoterapia ha saputo identificare alcune piante che hanno effetti particolarmente positivi nella gestione di ansia e stress. Ogni pianta ha la sua specifica azione, per fornire una soluzione mirata a un particolare sintomo. Erbe come la passiflora e la griffonia, per esempio, hanno effetti sedativi e ansiolitici che agiscono sul sonno o l’appetito; la camomilla e la melissa aiutano a calmare e rilassare i tessuti muscolari; il biancospino è invece consigliato per chi soffre di disturbi cardiaci grazie alla sua azione ipotensiva.